cerca un libro

Elogio dell’ignoranza e dell’errore, di Gianrico Carofiglio

Biasimare gli errori e stigmatizzare l'ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così. Prendendo...
Read More

Cara nonna, caro nipote, di Lia Levi e Simone Calderoni

«Passare la fiaccola significa trasmettere l'entusiasmo per la letteratura, l'emozione che ti regala una poesia o un libro speciale» Lia, nonna...
Read More

Il mio posto è qui, di Daniela Porto

Calabria, 1940. Marta e Michele sono innamorati. La notte prima che lui parta per la guerra i due fanno l'amore....
Read More

Il canto dei cuori ribelli, di Thrity Umrigar

La giornalista americana Smita, di origine indiane, è costretta a fare i conti con le sue radici quando accetta un...
Read More

Con gli occhi rivolti al cielo, di Zora Neale Hurston

Janie Stark, la protagonista del romanzo più celebre di Zora Neale Hurston, sembra un’avventuriera sospesa tra le riflessioni del femminismo...
Read More

Macellaio, di Joyce Carol Oates

L'autore trascina il lettore in un viaggio da incubo attraverso le regioni più oscure della psiche umana riuscendo però ad...
Read More

Cuore nascosto, di Ferzan Ozpetek.

Dopo il bestseller Come un respiro, Ozpetek torna a indagare con delicatezza ed empatia i sentimenti femminili mettendo al centro le...
Read More

Tanto poco, di Marco Lodoli

Libro finalista del Premio Viareggio Rèpaci 2024 - Narrativa Libro presentato da Elena Stancanelli nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici...
Read More

Nonostante tutto. La mia vita nella scienza, di Katalin Kariko’

«La storia di questa scienziata è troppo straordinaria , per tutti gli ostacoli che ha dovuto affrontare e superare.» Anna...
Read More

Avevo un fuoco dentro, di Tea Ranno.

  Questo memoir, scritto nella lingua ispirata e inconfondibile di Tea Ranno, si apre con un risveglio in ospedale: Tea...
Read More
Atto unico “Istruzzioni pe ‘n poro diavolo”

Atto unico “Istruzzioni pe ‘n poro diavolo”

Sabato 10 maggio alle ore 17,30, la biblioteca vi invita ad assistere al (quasi) atto unico di Eduardo Ciampi ed Elio Di Michele "Istruzzioni pe 'n poro diavolo"  liberamente tratto da  Le Lettere di Berlicche e Il brindisi di Berlicche di Clive Staples Lewis. Letture...

ORARI di APERTURA

1 giugno - 15 settembre
lun. mer. ven. sab.
17,00 - 19,30
gio. 9,30 - 12,30
 

16 settembre - 31 maggio
lun. mer. ven. sab.
16,00 - 19,00
gio. 9,30 - 12,30

Ingresso consentito esclusivamente con il green pass

Spot promozionali 2016 e 2018 sulla biblioteca, dono del videomarker Nicola Pezzillo. Pezzillo ha lavorato con Federico Fellini e in RAI come editor al TG1.

Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio
per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019

Biblioteca Fregene Gino Pallotta

Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta di Fregene, 140
00054 - Fregene (RM)